







 |
|
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino a Zakopane - Archivio
|
AI MONTI! CERAMICHE D'ARTE 1930-1950
15 Maggio - 31 Ottobre 2010
GALLERIA D’ARTE A KOZINIEC
(filiale del Museo dei Tatra)
Zakopane, Koziniec 8
La raccolta di ceramiche d'arte, con soggetto alpino, appartenente al Museo Nazionale della Montagna di Torino, Italia: pezzi ormai rari e introvabili, che hanno fatto la storia delle case, o meglio dei salotti, delle nostre mamme e nonne.
|
|
GUARDARE ALLE ALPI. MONTAGNE DEL PIEMONTE IN FOTOGRAFIA 1870-1940
15 Maggio - 31 Ottobre 2010
Museo dello Stile Zakopane presso Villa Koliba
(filiale del Museo dei Tatra)
Zakopane, via Kościeliska 18
Guardare alle Alpi. Non è solo il titolo di questa mostra; è l’abitudine consolidata di ogni piemontese che, quasi per magia, alzando gli occhi individua all’orizzonte una sequenza di vette e di valli. Sono le montagne che circondano il Piemonte, che lo caratterizzano, sino a diventare parte del nome della regione stessa.
|
|
LE MONTAGNE PER GIOCO. TRA LE VETTE E LE NEVI DEI GIOCHI DA TAVOLO
15 Maggio - 31 Ottobre 2010
GALLERIA D’ARTE A KOZINIEC
(filiale del Museo dei Tatra)
Zakopane, Koziniec 8
La montagna non è uno degli argomenti preferiti da inventori ed editori di giochi e sembra quasi che gli autori abbiamo sempre riscontrato una certa difficoltà ad affrontarla. La tavola da gioco possiede sì una determinata lunghezza e una certa larghezza, ma non vi è l’altezza; le pedine si muovono avanti e indietro, di lato o in diagonale, ma raramente in su e in giù.
|
|
LE MONTAGNE DELLA FRUTTA. ETICHETTE 1900-1960
15 Maggio - 31 Ottobre 2010
Galleria di Władysław Hasior
(filiale del Museo dei Tatra)
Zakopane, via Jagiellońska 18 b
Una selezione di centosessanta etichette di cassette per la frutta a tema montano, degli anni 1900-1960, conservate tra le molte collezioni del Centro Documentazione del Museo Nazionale della Montagna di Torino: un’angolazione inedita da cui osservare il mondo dell’alta quota.
|
|
Archives
|
(1-4)
|
|